Novità in materia di 730/2024. Infatti, da quest’anno, tutti possono non avvalersi del sostituto d’imposta. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.
Il D. lgs. n. 1/2024, art. 2, ha introdotto la facoltà, per chi è tenuto a presentare il modello 730, di non avvalersi del sostituto, anche in presenza di un sostituto d’imposta tenuto ad effettuare il conguaglio, come il datore di lavoro.
Il contribuente che effettuerà questa scelta, dovrà barrare la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto” in “Dati del sostituto d’imposta”.
È una novità che legittima alcuni comportamenti passati. Infatti, con questa modifica normativa si riesce a risolvere la criticità del rimborso che alcune aziende non riuscivano a completare per incapienza, o la criticità dei casi in cui il lavoratore a basso reddito non aveva ritenute Irpef e non riusciva ad ottenere il rimborso del credito complessivo.
Scegliendo di non avvalersi del sostituto d’imposta in sede di dichiarazione dei redditi con modello 730, da quest’anno il lavoratore potrà così ricevere il rimborso in un’unica soluzione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più leggi le Privacy e Cookie Policy.