Una Tantum Commercio luglio 2025: a chi spetta?

Riconosciuta una tantum di 350€ parametrato sul IV livello per i dipendenti del settore terziario della distribuzione e dei servizi, importo da erogare in due tranche di 175 € e da riparametrare sugli altri livelli. Questo è quanto previsto in occasione del rinnovo contrattuale avvenuto il 22 marzo 2024 del CCNL Commercio Confcommercio. Di cosa …

Licenziamento via WhatsApp: è valido?

Licenziamento via WhatsApp: è valido? Il Tribunale di Catania dice si. Il Tribunale di Catania, con la sentenza n. 2261 del 27 maggio 2025, ha confermato la validità del licenziamento comunicato tramite WhatsApp, stabilendo che i mezzi digitali possono soddisfare il requisito della forma scritta previsto dalla legge. Il caso Un lavoratore aveva contestato il …

Quattordicesima mensilità: a chi spetta, come matura e quando arriva

Con il periodo estivo, molti lavoratori dipendenti riceveranno la quattordicesima mensilità, ma non tutti. Ecco a chi spetta, come matura e quando arriva. A chi spetta?A chi spetta?Come matura? Quando non matura?Quando viene pagata? La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva riconosciuta ai lavoratori dipendenti solo se prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) applicato al …

Bonus Donne: domande dal 16 maggio 2025

Pubblicata la tanto attesa circolare INPS n. 91/2025 con le istruzioni operative per l’applicazione del Bonus Donne, un esonero contributivo introdotto dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, art. 23) e definito dal Decreto Interministeriale n. 67/2025. Questo incentivo è destinato ai datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato donne svantaggiate.  ObiettivoObiettivoDestinatariChi sono le …

Bonus Giovani: domande dal 16 maggio 2025

Pubblicata la tanto attesa circolare INPS n. 90/2025 con le istruzioni operative per l’applicazione del Bonus Giovani, un esonero contributivo introdotto dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, art. 22) e definito dal Decreto Interministeriale n. 66/2025. Questo incentivo è destinato ai datori di lavoro privati che assumono o trasformano a tempo indeterminato lavoratori under 35.  …

Dimissioni per fatti concludenti: nuovo modello aggiornato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 3984 del 29 aprile 2025, tenendo conto delle indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la circolare n. 6 del 27 marzo 2025, ha introdotto un nuovo modello da utilizzare in conformità con le disposizioni dell’art. 26, comma 7-bis, del D.Lgs. n. 151/2015, …

No all’anticipo del TFR in busta paga

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 616 del 3 aprile 2025, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla legittimità della prassi di anticipo mensile del TFR in busta paga, al di fuori del periodo di vigenza della Qu.I.R. Cos’è il TFR?Cos’è il TFR?Quando è possibile richiedere un’anticipazione del TFR?Si può anticipare mensilmente …

Quanto costa licenziare nel 2025?

Dal 1° gennaio 2013, la legge n. 92/2012 (Riforma Fornero) ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di versare il cosiddetto ticket di licenziamento in caso di cessazione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che darebbero diritto alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego).  Questo contributo ha l’obiettivo di …

NASpI: cosa cambia nel 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una novità per prevenire eventuali abusi nell’accesso alla NASpI, introducendo un nuovo requisito dal 1° gennaio 2025.  La novità riguarda i lavoratori che nei 12 mesi precedenti la perdita involontaria del lavoro, si siano dimessi o abbiano risolto consensualmente il rapporto di lavoro.  A seguito di tale modifica, …

Obblighi previdenziali per content creator e influencer

Con la Circolare INPS n. 44 del 19 febbraio 2025, sono stati definiti gli obblighi previdenziali per i content creator che guadagnano monetizzando i propri contenuti sui social media. Chi è il content creator? Il content creator è chi crea contenuti per le piattaforme digitali, come contenuti scritti, immagini, video, audio o dirette. A titolo …